Grotta Azzurra Taormina
grotta azzurra taormina

Visitare la Grotta Azzurra di Taormina

Nel cuore del Parco Marino dell’Isola Bella si cela la Grotta Azzurra di Taormina, abbracciata da una parete rocciosa alta 25 metri. Un luogo magico dove poter ammirare il mare in tutte le sue sfumature. Acque dai colori vividi e sgargianti in cui la luce del sole si riflette. Fondali limpidi e cristallini che rendono visibile ad occhio nudo ricci, stelle marine, coralli e una grande varietà di pesci che si protraggono fino a 20 metri di profondità.

Non una semplice meta, ma una vera e propria esperienza. È difficile descrivere la bellezza di questo luogo a parole, al contrario è molto facile ammirarla di persona grazie alle attività annesse proposte per raggiungerla.

Come raggiungere la Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra di Taormina si trova nel versante meridionale del Parco Marino di Taormina, nei pressi del Capo Sant’Andrea, a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Isola Bella.

Il modo più veloce per arrivarci è sfruttare la funivia se si arriva da Taormina, che parte poco lontano dal terminal dei bus e arriva a circa 150 metri dall’ingresso della riserva, scendendo poi i duecento gradini che portano sulla spiaggia. C’è da dire che in ogni caso sarà necessaria un’escursione marina perché dalle varie spiagge è raggiungibile solo con l’ausilio di una barca o attraverso un tour in kayak.

Se invece si arriva dall’autostrada A18, con uscita Taormina o dalla SS114 provenienti sia dal lato Catania che da Messina, bisogna raggiungere l’Isola Bella o Giardini-Naxos.

Le escursioni migliori partono dalla Baia di Naxos

Ti consigliamo di prenotare sempre le escursioni partendo da Giardini-Naxos, dove potrai approfittare di una vera e propria mini crociera di piccoli gruppi che ti guiderà sin dentro la grotta. Dalla baia di Naxos alla baia di Mazzarò, passando per il parco marino protetto e soffermandosi nella Baia delle Sirene ma soprattutto nella Grotta Azzurra. Dopo un bagno rinfrescante nella Baia dell’Isola Bella.

Per gli amanti degli sport acquatici è possibile approfittare di esperienze specifiche come kayak, snorkeling tour o ancora immersioni subacquei per principianti ed esperti.

Autore

client-photo-1
Andrea Icardi

Commenti

Lascia un commento