Cosa Fare a Giardini-Naxos
Giardini-naxos cosa vedere

Giardini-Naxos cosa vedere

È una splendida località costiera situata sulla costa orientale della Sicilia, famosa per la sua lunga storia, le spiagge meravigliose, la vivace vita notturna e le emozionanti escursioni in mare. Se stai pianificando una visita a Giardini-Naxos, ecco di seguito cosa vedere e cosa fare in questa affascinante destinazione.

Storia

Giardini-Naxos vanta di un’antica e affascinante storia. Fondata nel 734 a.C. dai coloni di Naxos, un’antica città greca, è considerata una delle prime colonie greche in Sicilia.

  • Parco Archeologico di Naxos: Assolutamente da fare, dove potrai ammirare le rovine dell’antica città. Non perderti l’opportunità di esplorare i resti archeologici, come le mura difensive e il tempio greco di Apollo, che offrono un’immersione straordinaria nella millenaria storia di questa incantevole località.
  • Chiesa di Maria Santissima Immacolata: Un’altra tappa interessante, un gioiello architettonico con opere d’arte interne che ti immergeranno nella cultura e nella spiritualità della zona.
  • Il Castello di Schisò: Costruito tra il XIII e XIV secolo su un costone di roccia lavica. Il castello era una truttura militare che controllava l’accesso e la navigazione commerciale nella baia di Giardini Naxos. Oggi lo puoi ammirare dal lungomare Schisò in prossimità del porto.

Le Spiagge più famose

Le spiagge di Giardini-Naxos sono interessanti, con ampie distese di sabbia dorata e acque cristalline che invitano a trascorrere giornate rilassanti e divertenti. Tra le spiagge più rinomate ci sono la Spiaggia di Recanati e quella di Schisò, assolutamente da fare. Vediamo di seguito le differenze e le particolarità di questi due luoghi di balneazione.

La Spiaggia di Schisò

Si trova all’interno della baia di Naxos, nello specifico in zona Schisò. Qui ci troviamo nel cuore pulsante del paese, sul lungomare, dove si trovano tanti alberghi, ristoranti, pub e bar. La spiaggia è costituita da una sabbia molto fine e dorata, poco larga in alcuni punti e lunga circa 1,5 km ed è parte integrante della baia. È organizzata con stabilimenti balneari: Lido di Naxos, Lido La Romantica e Lido Saionara sono i più famosi. Ma ce ne sono tanti altri.

La Spiaggia gode di una fantastica vista sulla costa montuosa di Taormina e vanta di acque calme e con un fondale poco accentuato; infatti, puoi camminare verso il largo per parecchi metri. La spiaggia di Schisò è fortemente raccomandata alle famiglie, e i motivi sono: lidi organizzati con aree food, bar, parchi giochi per bambini e ragazzi, camerini per cambiarsi e lasciare effetti personali custoditi, fondale del mare basso ed aree organizzate in generale per dare dei servizi agevolati. Unico neo il parcheggio se non soggiorni in loco. Altrimenti ti basta uscire dal tuo hotel per ritrovarti praticamente in spiaggia.

La spiaggia di Recanati

Qui si esce dalla baia per ritrovarci in direzione sud del paese. Recanati è la zona di Giardini-Naxos che ospita il più grande complesso di alberghi e strutture ricettive. Per citarne qualcuno, il Naxos Beach della compagnia Una Hotels, una grande struttura ricettiva con più di 2000 posti tra camere di tutte le tipologie e bungalow.

La spiaggia di Recanati è larga e lunga a perdita d’occhio verso sud. Troviamo una sabbia fine che diventa più grossolana man mano che ci si avvicina alla riva, lasciando alla fine spazio a piccoli ciottoli sulla battigia. Dopo pochi metri entrati, l’acqua diventa profonda e il chiaro cristallino predomina. A differenza di Schisò, qui i lidi sono più contenuti e possiamo trovare anche tanta spiagge libera. Recanati si presenta più selvaggia ma per questo interessante.

Risalendo sulla strada principale, nel Viale Jannuzzo, puoi godere di bar e ristoranti con facilità. I parcheggi non dovrebbero essere un problema e per chi soggiorna in loco, il mare è sotto casa. In conclusione, la spiaggia di Recanati è la preferita dagli abitanti del luogo.

Escursioni in mare

Le escursioni in mare sono un’esperienza imperdibile a Giardini-Naxos. Potrai esplorare la costa e le suggestive grotte marine e ammirare panorami spettacolari. Vediamo dunque di seguito quali sono le proposte principali a Giardini-Naxos insieme a noi di Sicilydaytrips.

Escursioni in barca Isola Bella e Grotta Azzurra

Da Giardini-Naxos partono le imbarcazioni tipiche che ti portano direttamente a vedere la riserva marina di Taormina. Si tratta di escursioni di circa 2 ore che percorrono il sotto costa attraversando la Baia di Naxos e che fanno sosta nelle baie della riserva. La principale è quella di Mazzarò. I tour fanno tappa anche nella famosa Grotta Azzurra e all’Isola Bella. Quasi tutti i tour comprendono una sosta con bagno e un piccolo rinfresco a bordo con bevande e cibo tipico. La proposta soddisfa tutte le esigenze con tour di gruppo e privati o con escursioni più lunghe, dalle due ore in su. Questo è un tour consigliato a tutti, ma soprattutto a famiglie e gruppi di amici. Questo tipo di attività non necessita di particolari attitudini fisiche. Gli orari delle partenze sono spalmati in quasi tutto l’arco della giornata.

Clicca a questo link per i tour in barca da Giardini-Naxos.

Snorkelling nella riserva marina

Un’altra interessante attività da fare, che ti permette di godere di un tour in barca e perlustrare la flora e la fauna marina del litorale taorminese. Ne vale davvero la pena, soprattutto per chi ha molta voglia di avventura e di mare. Di seguito ti riportiamo il link che ti porta alla pagina per approfondire e/o prenotare:

Snorkeling tour Isola Bella Taormina.

Escursioni in kayak

Le escursioni in kayak lungo la costa tra Giardini Naxos e Taormina sono un must. Infatti, questi tour ti permettono di visitare tutte le calette e le insenature, cosa difficile per una grande imbarcazione a motore. Un’attività che mescola la passione per la natura e lo sport. A pelo d’acqua, potrai addentrarti anche dentro le grotte. Tieni presente che è richiesto un piccolo sforzo fisico. Di seguito trovi il link alla pagina del tour:

Tour in Kayak costa di Taormina e Giardini-Naxos.

Cosa fare la sera a Giardini-Naxos

La vita mondana a Giardini-Naxos è vibrante e coinvolgente. Sul lungomare troverai numerosi bar, ristoranti e locali notturni che offrono un’ampia scelta di intrattenimento. Il lungomare si divide in:

  • Lungomare Via Schisò: Dove puoi trovare una concentrazione maggiore di locali, tra cui le discoteche in spiaggia e pub.
  • Via Naxos – Qui vi è una vasta scelta di ristoranti, gelaterie e fast food. Nel lungomare Naxos vi è anche la piazza San Pancrazio.
  • Lungomare Tisandros: Che si trova nella parte centrale del lungomare a qualche centinaio di metri da Piazza San Giovanni. Anche qui troviamo gelaterie, creperie, paninoteche, rosticcerie e qualche ristorante.
  • Lungomare IV Novembre:  Questa parte del lungomare è più tranquilla e si trova nella parte finale verso Taormina. Un ottimo luogo di passeggio, con delle piccole spiaggette di ciottoli sottostanti. Nel lungomare IV novembre ci sono alcuni ristoranti e pub rilassanti, fuori dalla folla, e puoi goderti una meravigliosa vista sul mare stando seduto nella piazza più grande del paese, Piazza Municipio. A Piazza Municipio nel periodo estivo, puoi assistere ad alcuni eventi del paese con musica dal vivo ed altri eventi.

Come raggiungere Giardini-Naxos

Giardini-Naxos è facilmente accessibile sia da Messina che da Catania. Se arrivi da Messina, puoi prendere l’autostrada A18 in direzione Catania e seguire le indicazioni per Giardini-Naxos. Il viaggio in auto dura circa 40 minuti. Anche Catania è collegata dalla A18 che raggiunge Giardini-Naxos in mezz’ora di viaggio. In alternativa, puoi anche optare per i mezzi pubblici, come treni o autobus, che collegano bene Messina e Catania a Giardini-Naxos.

In conclusione, c’è davvero tanto su cosa fare e cosa vedere a Giardini-Naxos. Una destinazione che offre una perfetta combinazione di storia, spiagge, vita notturna vibrante e emozionanti escursioni in mare. Che tu sia interessato alla cultura e alla storia, al relax in spiaggia o alle avventure acquatiche, Giardini-Naxos ti stupirà con la sua bellezza e la varietà di attrazioni che offre.

Autore

client-photo-1
Giancarlo

Commenti

Lascia un commento