Visitare la Grotta Azzurra di Taormina

Nel cuore del Parco Marino dell’Isola Bella si cela la Grotta Azzurra di Taormina, abbracciata da una parete rocciosa alta 25 metri. Un luogo magico dove poter ammirare il mare in tutte le sue sfumature. Acque dai colori vividi e sgargianti in cui la luce del sole si riflette. Fondali limpidi e cristallini che rendono visibile ad occhio nudo ricci, stelle marine, coralli e una grande varietà di pesci che si protraggono fino a 20 metri di profondità.

Visitare le Isole Eolie

Importanti sia dal punto di vista geologico, sia dal punto di vista archeologico e sia dal punto di vista paesaggistico: non è un caso se le Isole Eolie, da vent’anni sono state inserite nella World Heritage List dell’Unesco. Cosa significa? Significa che le sette isole che compongono l’arcipelago delle Eolie rappresentano un patrimonio non solo per il Mar Tirreno, non solo per la Sicilia, non solo per l’Italia, ma per tutta l’umanità. Era il 2000, infatti, quando l’Unesco inserì Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi nella lista dei siti patrimonio mondiale 

Le Spiagge Siciliane

Mare limpido e cristallino, spiagge dorate e panorami mozzafiato: non è facile dire con esattezza quali sono le spiagge più belle della Sicilia, una regione a cui non manca nulla per soddisfare pienamente le esigenze di un turista che vuole abbinare a divertimento e relax, aspetti culturali senza dimenticare i piaceri della tavola …

Etna: Informazioni, attività, escursioni

Parliamo di una meta turistica per eccellenza. Visitare l’Etna vuol dire un vero vulcano di cose da fare, tant’è che moltissimi  turisti  ogni anno  vengono a scoprirla da ogni angolo del mondo. Infatti, insieme all’aspetto vulcanologico si può beneficiare di attività come il trekking nei sentieri e nei crateri dell’Etna.  Passeggiate a cavallo, escursioni con esperti del settore che ti portano sin dentro le grotte più famose.

Cosa Sono le Gole dell’Alcantara

Tutti conoscono Taormina, ma pochi conoscono la Valle Alcantara e le sue gole, eppure, si tratta di un luogo magico, quasi paradisiaco. Quando si parla di acque cristalline facendo riferimento alla Sicilia, la prima cosa che affiora alla mente sono spiagge mozzafiato dove ogni anno migliaia di turisti si recano per alternare momenti di relax nei mari limpidi e cristallini ad escursioni culturali.

Cosa si mangia in Sicilia

Itinerari enogastronomici Sicilia – Una meta di viaggio bellissima in tutte le stagioni e per tutti i gusti. I paesaggi naturali si alternano ai paesaggi morbidi plasmati dalle mani dell’uomo. Testimonianze artistiche e storiche ci portano indietro nel tempo fino a quasi tremila anni fa con i siti archeologici greci sparsi a oriente e occidente, e non sono da meno le meraviglie del barocco siciliano. Si può andare al mare per molti mesi dell’anno e, una volta usciti dalla spiaggia, dopo pochi chilometri si può arrivare su monti selvaggi o sull’Etna, il grande vulcano che domina la vicina Catania e tutta la costa orientale.

Cosa Fare a Catania 

Se vai in Sicilia è doveroso Visitare Catania, la seconda città per importanza della regione dopo il capoluogo Palermo, e come Palermo si può raggiungere facilmente in aereo o con il treno, un mezzo di trasporto lento ma sicuramente più affascinante perché lungo il percorso si vedono innumerevoli colori e paesaggi, ed è collegata con le altre parti dell’isola da una buona rete di trasporto pubblico. Si trova sulla costa orientale, affacciata sul mare Ionio. Dietro di lei incombe l’Etna che con i suoi 3.323 metri sul livello del mare rimane innevata per molti mesi l’anno, spesso presenta uno scuro pennacchio di fumo a ricordarci che è un vulcano attivo. Andando a passeggio per le vie di Catania si vede con la sua aria protettiva e minacciosa allo stesso tempo…

Luoghi da visitare a Taormina

Oggi vgliamo darvi dei consigli per visitare Taormina consigliando i migliori luoghi ed il tempo necessario per un tour completo ed indimenticabile sulla costa e dintorni.

Visitare l’Isola Bella

Questa volta parliamo dell’Isola Bella di Taormina, caratteristico isolotto roccioso a ridosso della costa, all’interno del comune Taorminese nella baia di Mazzarò. Oggi l’Isola Bella è un  parco  marino protetto e rientra nel Tentative List UNESCO.

Cosa Fare in Sicilia

Alla scoperta di cosa visitare in Sicilia, regione dell’Italia meridionale, più grande isola del Mediterraneo e dell’Italia. Attorno ad essa si costituiscono alcuni arcipelaghi: l’Eolie che si affacciano a nord in provincia di Messina. Le Pelagie in provincia di Agrigento a sud e l’arcipelago delle Egadi ad ovest  in Provincia di Trapani. Il suo territorio si estende per  25.832 km² ed è la regione più estesa d’Italia e si ripartisce in 390 comuni. Il capoluogo della Sicilia è  Palermo, le altre città sono: Agrigento, Catania, Messina, Enna, Trapani, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta.