Cosa Sono le Gole dell'Alcantara Tutti conoscono Taormina, ma pochi conoscono la Valle Alcantara e le sue gole, eppure, si tratta di un luogo magico, quasi paradisiaco. Quando si parla di acque cristalline facendo riferimento alla Sicilia, la prima cosa che affiora alla mente sono spiagge mozzafiato dove ogni anno migliaia di turisti si recano per alternare momenti di relax nei mari limpidi e cristallini ad escursioni culturali. Difficilmente si può pensare ad un fiume. Molti, però, non sanno che, a soli venti chilometri da Taormina, una delle località turistiche e balneari più affollate della Sicilia, vi sono le Gole del fiume Alcantara, dove, tra acque cristalline e scorci naturali mozzafiato, si intrecciano miti, leggende e storia. Il parco fluviale dell'Alcantara Nel 2001 è stato istituito dalla regione Sicilia il Parco Fluviale dell'Alcantara, unico parco fluviale della regione, che, seguendo la normativa sui parchi regionali ha l’obiettivo di tutelare e valorizzare il territorio compreso nel bacino del fiume, ed ha la sua sede proprio nel comune di Francavilla di Sicilia. Nei suoi cinquanta chilometri, compresi tra la sorgente sui monti Nebrodi in provincia di Messina e la foce in località San Marco sul Mar Ionio, sono numerose le località attraversate dall'Alcantara. Altrettanto numerosi, quindi, sono i luoghi da visitare, le attrattive, le possibilità di escursione. Ognuno dei quindici comuni bagnati dall'Alcantara ha le sue attrattive. Tra tutti i luoghi da visitare, però, una menzione particolare meritano le Gole dell'Alcantara, un particolarissimo canyon naturale formatosi dalla sovrapposizione di colate laviche, che raffreddatesi grazie all'azione del fiume, hanno originato fratture irregolari che, intersecandosi, formano strutture di varie forme e dimensioni. Nei punti più alti le gole arrivano sino a 25 metri di altezza, mentre la larghezza varia dai 2 metri dei punti più stretti ai 5 metri dei punti più larghi. In
Cosa Sono le Gole dell’Alcantara
Tutti conoscono Taormina, ma pochi conoscono la Valle Alcantara e le sue gole, eppure, si tratta di un luogo magico, quasi paradisiaco. Quando si parla di acque cristalline facendo riferimento alla Sicilia, la prima cosa che affiora alla mente sono spiagge mozzafiato dove ogni anno migliaia di turisti si recano per alternare momenti di relax nei mari limpidi e cristallini ad escursioni culturali.